La mostra "Torviscosa a colori!" è uno straordinario omaggio alla storia e alla cultura artistica di Torviscosa, Città di fondazione già nota per il suo passato autarchico di "Città della cellulosa" e delle fibre artificiali, poi Città industriale e agricola della Torvis. 
L'esposizione, articolata tra le sedi di Udine e Torviscosa, illustra l'evoluzione dell'arte ceramica locale che, per iniziativa del presidente della S.N.I.A.-Viscosa Franco Marinotti e con il sostegno della committenza aziendale, ha determinato la fisionomia culturale e artistica del luogo. 

Torviscosa è, così, un'isola autonoma e privilegiata rispetto al contesto di tradizione, una sorprendente e ancora sconosciuta, fino a oggi, "Città della Ceramica", che non ha eguali e confronti nell'intera area regionale.

L'incanto dei colori del fuoco, che contraddistinguono il patrimonio delle Ceramiche locali, deriva dall'incontro con il mondo artistico milanese, mediato dalla presenza dell'élite dell'azienda che ha determinato il nome stesso della Città, l'antica Torre di Zuino. 
Torviscosa meritava da tempo di essere ammirata con occhi nuovi, spalancati su un patrimonio territoriale, urbano e artistico a tutti visibile, ma rimasto troppo a lungo inosservato, se non addirittura trascurato e dimenticato.
L'impegno di ricerca, alla base di questo progetto espositivo ed editoriale, restituisce alla Città un tesoro di assoluto valore artistico che potrà finalmente essere apprezzato e goduto. 

Ai visitatori delle due sedi espositive, così come ai lettori del catalogo, l'augurio di un'autentica, gioiosa scoperta di questa inaspettata realtà, tra le più sorprendenti del secolo scorso, non soltanto per la nostra Provincia udinese.


L'Assessore alla Cultura della 
Provincia di Udine 

Fabrizio Cigolot